Sta per concludersi il confronto tra il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e le Regioni, ultimo passaggio prima dell’approvazione definitiva e della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che darà vita al Conto Termico 3.0.

Dalla bozza attualmente in discussione emergono numerose conferme, accompagnate da alcune importanti novità.

Tra le conferme, spicca l’equiparazione degli ETS (Enti del Terzo Settore) – a condizione che non svolgano attività economiche – alla Pubblica Amministrazione. Questo allargamento apre l’accesso a una più ampia gamma di interventi incentivabili.

Tra le principali novità:

  • Inclusione degli impianti fotovoltaici e dei relativi sistemi di accumulo tra gli interventi ammessi al contributo;
  • Possibilità di integrare una pompa di calore a una caldaia esistente, agevolando l’aggiornamento di impianti già in funzione;
  • Aumento dei massimali di spesa, che sostituiranno gli attuali limiti ormai non più in linea con l’evoluzione dei costi di mercato.

Viene inoltre confermata la possibilità di accedere agli incentivi direttamente oppure tramite una ESCO (società di servizi energetici), a cui si può delegare l’intero iter istruttorio.

Il budget disponibile ammonta a 900 milioni di euro all’anno. Nelle versioni precedenti del Conto Termico non è mai stato esaurito, ma con l’ampliamento degli interventi previsti, non si esclude che possa andare incontro a una più rapida saturazione.

Le regole sono ormai quasi definitive: è quindi consigliabile iniziare a pianificare gli interventi, per essere pronti non appena il decreto entrerà in vigore.

Il webinar organizzato nell’ambito del programma ENERGIA CONSAPEVOLE dedicherà un focus specifico al Conto Termico 3.0, con una panoramica anche sulle altre misure disponibili per sostenere la transizione energetica, a vantaggio sia della collettività che della sostenibilità economica degli enti coinvolti.

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni