Pochi giorni fa, a Succivo si è respirata un'aria di impegno e di bellezza condivisa, grazie all'iniziativa "Atella in Bici", organizzata in collaborazione con Geofilos Legambiente. I bambini e le bambine della Scuola E. De Amicis hanno partecipato con entusiasmo a un progetto che ha unito sostenibilità, creatività e cittadinanza attiva.
L'evento si inserisce nella campagna di Legambiente "Non ti scordar di me", dedicata alla cura degli spazi scolastici, e ha trasformato la scuola in un luogo ancora più accogliente e verde. I giovani protagonisti della giornata hanno sistemato le aree verdi, piantato fiori per attrarre insetti impollinatori, costruito un bici-park e dipinto pannelli colorati per abbellire i muri della scuola.
Questa mattinata speciale, fatta di sorrisi, mani sporche di terra, pennelli e pedalate, dimostra come si possa partire proprio dalla scuola per costruire un futuro più verde e consapevole. L'educazione ambientale non è solo teoria, ma esperienza diretta, e grazie a progetti come questo, i bambini imparano il valore della cura e della responsabilità collettiva.
Ogni fiore piantato, ogni bici parcheggiata e ogni pannello colorato raccontano di una comunità che cresce e si prende cura del proprio territorio. "Atella in Bici" è un esempio positivo di come la collaborazione tra scuola, associazioni e cittadini possa generare un impatto significativo sulla comunità, promuovendo la sostenibilità e la partecipazione attiva.
Fonte: Esperienze con il Sud
