Il Bando ISI 2024 INAIL è un'iniziativa che offre incentivi alle imprese per investire in progetti di miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L'INAIL mette a disposizione 600 milioni di euro a fondo perduto per supportare le aziende in questo ambito.

Il presente Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o  quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Il bando è rivolto a tutte le imprese, anche individuali, ubicate sul territorio nazionale e iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura.   

Il bando finanzia progetti che mirano a:

  • Ridurre i rischi tecnopatici (malattie professionali)
  • Adottare modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  • Ridurre i rischi infortunistici
  • Bonificare materiali contenenti amianto
  • Supportare micro e piccole imprese in settori specifici (tessile, lavorazione del marmo, produzione di mobili e manufatti in legno)
  • Sostenere il settore agricolo

I contributi variano a seconda del tipo di progetto. In generale, le imprese possono beneficiare di un contributo pari al 65% delle spese ammissibili. Tuttavia, in alcuni casi specifici, come per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, il contributo può arrivare fino all'80%. Per il settore agricolo, le percentuali di contributo sono variabili in base alla tipologia di impresa.

La presentazione delle domande avviene esclusivamente online, attraverso il portale dell'INAIL. È fondamentale prestare attenzione alle scadenze: la procedura di compilazione delle domande sarà aperta dal 14 aprile 2025 e si chiuderà il 30 maggio 2025 alle ore 18:00. Si consiglia vivamente di consultare attentamente il bando e i relativi allegati sul sito dell'INAIL per ottenere tutte le informazioni dettagliate e le specifiche necessarie.

_
 

Trovate tutti i riferimenti del bando scaricando la scheda di dettaglio a questo link, e a questo link trovate la selezione settimanale di ConfiniOnline delle opportunità di finanziamento per il Terzo Settore.

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni