Sabato 5 aprile, presso la Casa Don Guanella di Lecco, si terrà un'importante giornata di formazione e approfondimento sul tema della rotta balcanica e del percorso dei minori stranieri non accompagnati verso l'Italia. L'evento, che si svolgerà dalle 9:30 alle 16:30, mira a sensibilizzare e informare su una delle questioni più delicate e attuali legate ai flussi migratori.

Organizzato per Sabato 5 Aprile, dalle 9.30 alle 16.30, presso la casa Don Guanella a Lecco (via Amendola 57) un percorso formativo ed esperienziale per approfondire il tema della rotta balcanica e il percorso dei minori stranieri non accompagnati verso l’Italia.

L’incontro propone un programma articolato che mira a far luce su una delle questioni più delicate e attuali legate ai flussi migratori. “Dare voce: le parole della rotta balcanica” è il titolo dell’intervento curato dal giornalista Daniele Biella, che raccoglierà testimonianze dirette di coloro che hanno affrontato il lungo e difficile viaggio verso l’Italia e oggi sono accolti a Lecco.

A seguire “The Game”, un laboratorio interattivo curato da ASCS Milano, che permetterà ai partecipanti di immedesimarsi nelle sfide e nei pericoli affrontati lungo la rotta balcanica.

Infine, l’attenzione si sposterà sull’accoglienza nel nostro Paese con “E una volta in Italia?”, un confronto con i volontari dell’equipaggio di terra di Valmadrera di RESQ e con Elena Jona, volontaria di RESQ Progetto Trieste.

Per partecipare, è necessario iscriversi entro giovedì 3 aprile compilando il modulo online disponibile al link https://forms.gle/RvN1yFv8TLfBZaVz8

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 3461521743 (WhatsApp).

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni