Nel panorama attuale, caratterizzato da una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale e dalla necessità di ottimizzare le risorse economiche, il webinar "Energia consapevole" si propone come un'opportunità imperdibile per gli Enti del Terzo Settore. Il webinar, in partenza a maggio, mira a fornire strumenti e conoscenze per implementare interventi di efficientamento energetico, con un focus particolare sulle agevolazioni disponibili e sulle strategie per minimizzare l'impatto finanziario (Conto Termco 3.0, Transizione 5.0, Comunità Energetiche Rinnovabili).
Siamo, inoltre, lieti di annunciare l’adesione straordinaria all’iniziativa di Alessandro Fiorini, Responsabile del Laboratorio di Monitoraggio delle Politiche per l'Efficienza Energetica, Dipartimento-Unità Efficienza Energetica di ENEA. Il seminario intende illustrare l’importanza strategica dell’adozione di interventi di efficientamento energetico e le possibilità per attuarli limitando le risorse finanziarie necessarie.
Vi presentiamo nel dettaglio i relatori:
- Il dott. Alessandro Fiorini cura per ENEA dal 2020 ricerche specifiche inerenti alla promozione dell'efficienza energetica nel Terzo Settore. Attualmente collabora ad una Linea di Attività dedicata a questi temi all'interno dei progetti finanziati dal Programma Nazionale "Ricerca di Sistema". Nell’ambito del progetto SER (Social Energy Renovations, conclusosi nel gennaio 2025), ha effettuato valutazioni specifiche dell’enorme potenziale di miglioramento energetico in ambito del Terzo Settore.
- L’ing. Carmine Sommese, esperto di strategie d’innovazione e sviluppo sostenibile è CEO di BlueRe, società che ha l’ambizione di abilitare l’accesso alla transizione energetica anche per soggetti con limitate risorse finanziarie.
- L’arch. Roberta Di Benedetto, responsabile Project Management e Cost Control di BlueRe, ha seguito l’intervento di trasformazione della sede di Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS, in edificio nZEB (edificio ad energia quasi zero) riducendone di oltre il 70% i consumi energetici.
Il webinar "Energia consapevole – potenziale di miglioramento e opportunità di risparmio per gli Enti Non profit" sarà dedicato anche alla valutazione delle possibili migliorie e agli strumenti di finanziamento, tra cui agevolazioni fiscali e schemi contrattuali innovativi che riducono l’investimento iniziale a carico dell’ente.
L’iniziativa è già attiva e si possono trovare tutte le informazioni a questo link.
