Il Terzjus Report 2024, presentato a Roma il 13 febbraio, fotografa lo stato attuale del Terzo Settore a dieci anni dalle linee guida per la riforma. Il rapporto, intitolato "A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma", evidenzia una crescita significativa del settore, con oltre 132.000 Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS a fine gennaio, di cui circa 39.000 nuovi.

La riforma ha portato alla nascita di oltre 5.000 imprese sociali, 330 enti filantropici e 54 reti associative riconosciute. Il 5 per mille, utilizzato da 17,5 milioni di contribuenti, ha beneficiato più di 58.000 ETS. L'interesse verso il settore è testimoniato anche dalla crescita esponenziale dei corsi di laurea, master e perfezionamento sul Terzo Settore, quasi decuplicati dopo la riforma.

L'economia sociale (ES) conta circa 54.000 enti e imprese sociali, con un'occupazione di 1,2 milioni di persone. Il rapporto sottolinea come, nonostante i progressi, manchi ancora l'autorizzazione della Commissione Europea al pacchetto sulla fiscalità, con una perdita stimata di 161 milioni di euro per gli ETS.

Durante la presentazione, la Viceministro Bellucci ha annunciato l'avanzamento dei lavori sul decreto controlli per gli enti, mentre Lombardi ha sottolineato il ruolo cruciale di CSV e reti associative come garanti dell'affidabilità degli enti.

Tra le principali conquiste del 2023, il rapporto ricorda l'approvazione del pacchetto Semplificazioni (legge 104/2024), in attesa delle norme attuative.

Il Terzjus Report segnala alcune "urgenze", tra cui il tetto al 5 per mille, che priverà gli ETS di 28 milioni di euro, l'assenza di coordinamento con la riforma dello sport e la necessità di un investimento culturale nel volontariato.

A questo link la presentazione del Terzjus Report

 

Fonte: Cantiere Terzo Settore

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni