Scadrà lunedì 17 marzo il termine entro il quale occorre trasmettere all'Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili, effettuate nel 2024 da persone fisiche, con l'indicazione dei dati identificativi dei soggetti eroganti, che abbiano fornito i propri dati anagrafici oppure qualora dal pagamento risulti il loro codice fiscale.
Sono tenuti a tale adempimento – introdotto ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata - le seguenti tipologie di enti, sempreché dal bilancio di esercizio approvato nell'anno d'imposta cui si riferiscono i dati da trasmettere, risultano ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a 220.000 euro (per gli altri enti l'invio dei dati è una facoltà): Onlus iscritte alla relativa Anagrafe, enti iscritti al RUNTS comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma societaria, fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario la tutela, promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico di cui al D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, e fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica, individuate con apposito decreto. In materia si rinvia a un decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 1° marzo 2024.
