Il 2025 si apre con un importante rinnovamento per il mondo del Terzo Settore italiano: nelle scorse settimane c'è stato l'insediamento del nuovo Consiglio Nazionale del Terzo Settore (CNTS). Questo organo, composto da 74 membri e con una vicepresidenza espressa dal Forum Terzo Settore, si appresta ad affrontare una fase cruciale per il settore.
Dopo quasi dieci anni dall'avvio della riforma, il CNTS si trova di fronte a sfide significative, tra cui l'attesa del via libera dell'Unione Europea al nuovo impianto fiscale. Questo passaggio delicato richiederà massima attenzione e impegno per accompagnare le organizzazioni del Terzo Settore in una transizione che potrà portare grandi cambiamenti.
Il Forum Terzo Settore, attraverso la vicepresidenza di Maurizio Mumolo, auspica che questo nuovo corso del CNTS segni l'inizio di una stagione di implementazione e manutenzione della riforma, ma anche di sviluppo di strumenti efficaci di sostegno al settore. L'obiettivo è valorizzare il contributo insostituibile del Terzo Settore per la coesione sociale del Paese, allineandolo al supporto fornito ad altri settori importanti dell'economia italiana.
A questo link un approfondimento dei temi e delle aspettative legate all'insediamento del nuovo CNTS e le sfide e le opportunità che attendono il Terzo Settore.