Il Forum Terzo Settore esprime profonda preoccupazione per l'impatto della Legge di Bilancio sul settore non profit.
In una recente dichiarazione, Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, ha sottolineato l'insufficienza delle misure previste dalla Legge di Bilancio per affrontare le crescenti sfide sociali e sostenere un settore che svolge un ruolo cruciale nel tessuto economico e sociale del Paese.
Pallucchi ha evidenziato come le attuali disposizioni legislative non solo trascurino le esigenze del Terzo settore, ma rischino di comprometterne la capacità di operare sul territorio. In particolare, l'imminente obbligo di aprire una partita IVA, pur in assenza di un'effettiva obbligazione al pagamento dell'imposta, rappresenta un onere burocratico e finanziario eccessivo per molte associazioni.
Il Forum Terzo Settore ha lanciato la campagna social "No vendita No Iva" con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e i decisori politici sull'importanza di preservare il regime fiscale attuale per le organizzazioni del Terzo settore. Questa iniziativa mira a sottolineare come l'attività di solidarietà non possa essere equiparata a un'attività commerciale e richiede condizioni fiscali specifiche per potersi svolgere in modo efficace.
In sintesi, il Forum Terzo Settore invita i parlamentari a riconsiderare le disposizioni della Legge di Bilancio relative al Terzo settore, al fine di garantire la continuità dei servizi offerti e di favorire lo sviluppo di un'economia sociale più solida e inclusiva.
Fonte: Forum Terzo Settore
