Questa settimana vi segnaliamo le seguenti opportunità di lavoro:

Fondazione Siamo Mediterraneo Onlus

cerca

EDUCATORI/EDUCATRICI PROFESSIONALI

La Fondazione Siamo Mediterraneo è stata fondata nel 2018 dalla Provincia d’Italia dei Fratelli Maristi per il rilancio e la valorizzazione delle attività sociali in Italia e nel Mediterraneo. Ha la sua sede legale a Siracusa dove gestisce un centro di aggregazione per giovani migranti e tre alloggi per l’autonomia. Ha sedi secondarie in diverse regioni italiane: Giugliano in Campania (NA), Roma, Genova e Cesano Maderno (MB) dove gestisce un centro diurno socio-educativo per minori. La Fondazione, altresì, coordina tutte le altre iniziative della solidarietà marista in Italia, animando percorsi educativi e di promozione del volontariato nelle scuole mariste.

La Fondazione sta cercando EDUCATORI/EDUCATRICI PROFESSIONALI per una struttura di seconda accoglienza per minori stranieri non accompagnati a Siracusa. Gli educatori professionali svolgeranno un ruolo cruciale nella vita degli utenti, lavorando a stretto contatto con loro per promuovere il loro benessere fisico, emotivo e sociale. 

Le responsabilità includono, ma non sono limitate a:

  • Pianificazione e attuazione di attività educative e ricreative
  • Supporto nell’apprendimento e nello sviluppo delle competenze sociali
  • Collaborazione con il team multidisciplinare per creare piani di intervento personalizzati
  • Monitoraggio e valutazione dei progressi dei minori
  • Promozione di un ambiente di rispetto e inclusione

Requisiti:

  • Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19) o in Scienze Pedagogiche (LM-85) – non saranno prese in considerazione candidature prive di questo requisito
  • Esperienza pregressa in contesti educativi o socio-assistenziali, preferibilmente con minori
  • Ottime capacità comunicative e relazionali
  • Capacità di lavorare in team e di adattarsi a situazioni dinamiche
  • Empatia, pazienza e una forte motivazione a lavorare con i giovani

Sede di lavoro: Siracusa
Tipologia di contratto: CCNL Cooperative Sociali
Retribuzione: commisurata all’esperienza del candidato.

Modalità di invio della candidatura: inviare un CV aggiornato in formato .pdf, all’indirizzo fondazione@siamomediterraneo.org

Scadenza : 03/07/2024

 

 

Fondazione ACRA

cerca

1 MEAL EXPERT – ITALIA

ACRA lavora a fianco delle popolazioni locali in Africa, Asia e America Latina e realizza progetti di cooperazione internazionale con l’obiettivo di tutelare i diritti fondamentali e sostenere una crescita inclusiva e sostenibile. In Italia e Europa promuove attività educative nelle scuole, progetti di integrazione, modelli agricoli sostenibili, per una cittadinanza più attiva e consapevole.

Ruolo: MEAL Expert
Sede di lavoro: Milano
Inserimento: Luglio 2024
Tipo di contratto offerto: collaborazione/consulenza 
Durata del progetto: 12 mesi

Compiti principali e responsabilità:

All’interno dell’area Programmi IT/Europa di ACRA, e nell’ambito del progetto “Global Districts: Localised and Informal Critical Global Citizenship Education for Wider Inclusion and Engagement of European Youth in Local and Global Challenges” (UE-DEAR), del progetto “Empower – European key Multipliers PromOte aWarenEss against Racism and xenophobia” (UE-CERV) e del progetto “Climate Change? We act the change!” (IBISG) il/la MEAL Expert sarà responsabile dell’impostazione e gestione dei sistemi di monitoraggio di progetti complessi in ambito di Educazione alla Cittadinanza Globale a livello nazionale ed europeo. In particolare:

  • predisposizione sistema di monitoraggio raggiungimento outcome, output, attività, con definizione procedure e strumenti raccolta dati
  • analisi dati e documenti di monitoraggio raccolti da staff ACRA e partner
  • contribuisce alla preparazione report tecnici per donatori nazionali e europei
  • eroga moduli formativi su sistema e strumenti di M&E a staff di progetto e partner, in presenza e online
  • supporto al/alla PM nella gestione di valutazioni esterne (stesura Termini di Riferimento, selezione consulente, revisione report, ecc)
  • supporto alla nuova progettazione in ambito ECG e nei Programmi Italia Europa in generale nella definizione indicatori e sistemi di monitoraggio, inclusa stesura di parti di application form e relativo budget
  • supporto ai/alle PM e Desk Programmi Italia Europa nell’organizzazione di valutazioni interne
  • contribuisce al miglioramento degli indicatori generali di ACRA e dei Programmi Italia Europa

Competenze richieste:

  • Laurea in Scienze Politiche, Sociali, Statistiche o in ambito affine
  • Almeno 3 anni di esperienza come M&E Expert in progetti finanziati da donatori istituzionali
  • Esperienza in monitoraggio progetti europei multi-country
  • Esperienza recente in monitoraggio progetti ECG, preferibilmente del programma DEAR e CERV, in contesti educativi sia formali che non formali, comprensivi di componenti educative, di campaigning e di advocacy
  • Esperienza in attività di M&E nelle varie fasi del ciclo di progetto (definizione M&E plan, indicatori quadro logico, baseline, needs assessment, gestione valutazioni, ecc)
  • Conoscenza Project Cycle Management, Logical Framework Approach, Theory of Change
  • Padronanza strumenti e software di analisi dati e visualizzazione
  • Esperienza con metodologie di monitoraggio sia qualitative che quantitative
  • Familiarità con strumenti e metodologie di monitoraggio del livello di engagement del target
  • Conoscenza di questioni di privacy e confidenzialità relative a M&E
  • Inglese fluente sia scritto che orale
  • Eccellenti capacità analitica e di risoluzione dei problemi
  • Capacità di lavorare sotto pressione e con scadenze ravvicinate
  • Autonomia, capacità di prendere l’iniziativa e lavorare in modo indipendente
  • Attenzione ai dettagli, capacità di seguire procedure e scadenze e di inserirsi in un flusso di lavoro.

Costituiscono titolo preferenziale

  • Master o corsi di specializzazione in M&E
  • Conoscenza ulteriori lingue (Francese, Spagnolo)
  • Disponibilità a svolgere missioni brevi in Italia/Europa;

La figura lavora in stretta connessione con Area Programmi Italia Europa. Si richiede passaggio mensile dalla sede per coordinamento e disponibilità a brevi trasferte in Italia e in Europa.

Modalità di invio della candidatura: le candidature dovranno essere inviate a selezione@acra.it indicando nell’oggetto dell’email: MEAL_2024

Si prega di allegare i seguenti documenti:

  • CV aggiornato, massimo 3 pagine;
  • Almeno 2 referenze con telefono ed indirizzo e-mail.

Per ulteriori informazioni visita il sito di ACRA all’indirizzo www.acra.it/lavoraconnoi

Scadenza: 15/07/2024

 

 

IEXS Foundation

cerca

1 SENIOR FUNDRAISER

Il/La futuro/a Responsabile Fundraising sarà il principale artefice della raccolta fondi in collaborazione con il team Marketing al fine di sviluppare flussi di reddito da individui, aziende, istituzioni, eventi e manifestazioni.

Attività principali della posizione:

  • Individuare le strategie di corto/medio/lungo termine, definire il budget e gli obiettivi per i diversi destinatari e canali della raccolta fondi, monitorando progressi e scostamenti;
  • Essere parte del leadership team della IEXS e assicurare che la visione, la missione e i valori dell’organizzazione siano sostenuti e comunicati attraverso un approccio comune;
  • Sviluppare e attuare adeguate strategie di raccolta fondi e di comunicazione in collaborazione con i manager di riferimento per sostenere il piano strategico della IEXS;
  • Fornire la guida e gli strumenti necessari all’ingaggio degli stakeholder, sotto il profilo della comunicazione, delle pubbliche relazione e del marketing rispetto alle attività e ai progetti della IEXS;
  • Rappresentare la IEXS nei suoi contatti esterni e diffondere internamente una cultura orientata alla promozione, alla condivisione della missione e dei valori della IEXS;
  • Ampliare la base dei grandi donatori, delle grandi aziende e delle Istituzioni anche attraverso proprie capacità relazionali;
  • Supervisionare le campagne di raccolta per ogni dipartimento;
  • Garantire il monitoraggio delle attività e la definizione dei corretti Kpi per canale di raccolta Individuare progetti, metodologie e tecniche innovative di fundraising online e offline;
  • Guidare e motivare team di lavoro complessi

Requisiti richiesti:

  • Tanta voglia di mettersi in gioco e di lavorare;
  • Credere nei sogni e nella magia;
  • Laurea o master in linea con la posizione;
  • Piena condivisione della mission, dei valori e del codice di condotta della IEXS;
  • Visione strategica e capacità di trasformare le strategie in piani d’azione;
  • Eventuale esperienza maturata principalmente nell’area fundraising, preferibilmente nel settore No Profit. 
  • È considerata rilevante anche l’esperienza maturata nello sviluppo business, nel marketing strategico ed operativo.

Benefit:

  • Entrare a far parte della IEXS Family e migliorare il mondo insieme;
  • Ambiente di lavoro stimolante e valorizzante, incentrato sulla persona;
  • Formazione di altissimo livello costante, attraverso vari Master e corsi tutto l’anno;
  • Possibilità di lasciare un segno tangibile nel mondo e nelle nuove generazioni

Stipendio fisso più benefit in base ai fondi raccolti.

PER CANDIDARSI: I candidati sono invitati a presentare la propria candidatura comprensiva di curriculum vitae e lettera motivazionale inviando una mail a: scrivici@iexs.it e specificando l’oggetto “SELEZIONE FUNDRAISING”.

Scadenza : 30/07/2024

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni