Più volte si è detto che il dono è uno dei pochi strumenti per promuovere un modello alternativo e gli enti non profit, in virtù delle proprie peculiarità e dei fini che perseguono, possono e devono essere i primi promotori e fautori di questo modello.

Le precedenti esperienze del Master Promotori del Dono hanno dimostrato come la promozione del dono sia la chiave per rispondere a tre bisogni comuni agli enti:

  • Rafforzare la sostenibilità economica;
  • Migliorare la comunicazione;
  • Approfondire missione e identità.

Per conseguire questi risultati è necessario però dar vita ad un processo che porti ad un cambiamento organizzativo e culturale.

Grazie al Master Promotori del Dono l’Ente avrà l’opportunità di:

  • prendere consapevolezza di quelle che sono le potenzialità del dono;
  • riqualificare una risorsa o testarne una nuova sfruttando i vantaggi dei tirocini curriculari;
  • essere accompagnato nella predisposizione e gestione di campagne di raccolta fondi;
  • ricevere assistenza nella sviluppo di un piano triennale per sfruttare al meglio le potenzialità della promozione del dono;
  • usufruire di un approfondimento scientifico sul significato e le caratteristiche del dono;
  • confrontarsi con studiosi e professionisti di grande esperienza con il supporto di un coordinatore che da oltre trent'anni promuove il dono;
  • essere coinvolti nella vita dell’Associazione promotori del dono e della sua comunità di pratica.

Il master è strutturato per coinvolgere i discenti direttamente all'interno degli enti e far apprendere loro in maniera pratica, attraverso un tirocinio che parte già dal primo anno, la gestione delle campagne e delle raccolte fondi secondo i principi fondanti del Master.

Per questa ragione, noi di ConfiniOnline, che quest'anno collaboreremo con il Master, vi invitiamo a raccogliere tutte le informazioni che possono essere necessarie al vostro ente e che potete trovare a questo link
Vi ricordiamo che le iscrizioni potranno essere presentate fino al 20 agosto 2024 sulla Pagina Uninsubria.esse3.

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni