di Benedetta Verrini
L'Unione Europea impegnata sul terreno della tutela dei disabili. Al commissario Ue al Lavoro, affari sociali e pari opportunita', Vladimir Spidla, il primo marzo e' stata presentata una nuova direttiva finalizzata a proteggere i portatori di handicap dalla discriminazione in tutti i settori della vita.
E Spidla, a sua volta, si e' detto d'accordo a lanciare un forte piano d'azione a livello comunitario per le persone disabili. A mettere a punto l'iniziativa e' stato lo 'European Disability Forum', il cui presidente, Yannis Vardakastanis, e' stato ricevuto sempre il primo marzo a Bruxelles. ''Invitiamo il commissario a diventare l'ambasciatore delle persone disabili nel mondo'', ha dichiarato Vardakastanis.
Spidla ha notato come ''le pari opportunita' siano una pre-condizione per il modello sociale europeo''. ''Anche se raramente viene alla luce, le persone disabili devono affrontare quotidianamente discriminazioni ed esclusioni - ha aggiunto il commissario Ue, spiegando che - e' necessario un forte impegno per affrontare questo importante problema''.
Vita, 10 marzo 2005