Nuove soluzioni per essere trasparenti anche alla luce della Riforma del Terzo Settore
Venerdì 21 settembre dalle 14.30 alle 18.00
Milano, Centro Culturale S. Fedele
Piazza S. Fedele, 4 (a 200 metri da Piazza Duomo)
Ingresso gratuito
Il paradigma comunicativo delle organizzazioni non profit sta cambiando. Non è più sufficiente raccontare chi è l’ente e neanche cosa fa. Oggi i donatori vogliono capire come il loro sostegno è in grado di generare un reale cambiamento, un impatto sul problema. Anche la Riforma del Terzo Settore sta spostando l’attenzione sempre più sul tema della trasparenza e rendicontazione.
Per questo le organizzazioni devono imparare a raccontare meglio il proprio impatto e adottare tutti gli strumenti in grado di facilitare e rendere più efficaci questi processi.
Programma del convegno:
- Luciano Zanin – Direttore scientifico di ConfiniOnline – moderatore. Saluti e apertura dei lavori
- Massimo Conte – Codici. L’importanza di valutare e comunicare l’impatto. Da dove partire per predisporre un piano di valutazione dell’impatto di un progetto sociale o dell’intera attività dell’organizzazione
- Paolo Duranti – ConfiniOnline. Nuove regole di regolamentazione e trasparenza introdotte dalla Riforma. Panoramica sulle nuove regole introdotte dalla Riforma su rendicontazione, pubblicazione bilanci, pubblicazione emolumenti ai dirigenti ecc.
- Simone Giarratana - Kudu. Dal banchetto di piazza al f2f: trasparenza, fidelizzazione e rendicontazione online in tempo reale. Nuovi strumenti digital per i “fundraiser di strada”
- Rossano Bartoli - Lega del Filo d’Oro. Misurare l’impatto sociale attraverso lo SROI. Un percorso virtuoso che permette di quantificare il valore sociale creato dalla Lega del Filo d’Oro sia a favore dei beneficiari diretti, sia rispetto al territorio.
- Fabio Salvatore – Fondazione Last minute. Blockchain come garanzia di trasparenza. Nuove tecnologie per tracciare i movimenti di denaro, ma non solo, al fine di garantire e rendere trasparente il percorso dal donatore al beneficiario finale.
- Bernardino Casadei – Fondazione Italia per il Dono. L’intermediario filantropico come garante della destinazione dei fondi. L’utilizzo di un intermediario filantropico per garantire trasparenza nella destinazione delle proprie donazioni?
- Domande e risposte dal pubblico
Il convegno è pensato per dirigenti, dipendenti e volontari di organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, ONG e qualsiasi realtà non profit.
La partecipazione al convegno è gratuita.
Per poter partecipare è necessario iscriversi
entro il 18 Settembre 2018 a questo link
Evento organizzato in collaborazione con:
![](/public/image/News/ConfiniOnline-Evento-Milano2.jpg)