Buongiorno,
giovedì 17 Maggio 2012 alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze di Palazzo Turati in Via Meravigli 9b - Milano, si terrà la conferenza "
Medio Oriente: Arco sunnita, Arco sciita, Fattore turco", secondo appuntamento del ciclo di incontri Cattedra del Mediterraneo, organizzato da Cipmo,
Centro per la Pace in Medio Oriente e sostenuto da Rappresentanza a Milano della Commissione europea, Camera di Commercio di Milano e Comune di Milano, in collaborazione con Provincia di Milano e con il patrocinio di Regione Lombardia.
Di seguito, il comunicato.
Grazie e buon lavoro,
Luca
Medio Oriente. Arco sunnita Arco sciita Fattore turcoGiovedì 17 Maggio 2012, ore 17,30
Ciclo di incontri Cattedra del Mediterraneo 2012
Sala Conferenze di Palazzo Turati, Via Meravigli 9/b - MilanoMilano, 17 maggio 2012 - La primavera araba ha profondamente trasformato gli assetti geostrategici del Grande Medio Oriente: l'area sunnita si è grandemente rafforzata e ha esteso la sua influenza politica su nuovi paesi, a cominciare da Egitto, Tunisia e Marocco. L'espansionismo sciita ha incontrato difficoltà crescenti, con l'esplosione della crisi siriana, l'intervento saudita in Bahrain, e l'inasprimento delle sanzioni contro l'Iran. In questo contesto, la Turchia di Erdogan si muove con grande intensità, proponendosi come possibile ponte tra i conflitti in atto e promuovendo la sua esperienza di governo islamico moderato. Mentre si accresce l'isolamento di Israele.
Questi i temi di cui si discuterà in occasione della conferenza " Medio Oriente: Arco sunnita, Arco sciita, Fattore turco", secondo appuntamento del ciclo di incontri Cattedra del Mediterraneo, organizzato da Cipmo, Centro per la Pace in Medio Oriente e sostenuto da Rappresentanza a Milano della Commissione europea, Camera di Commercio di Milano e Comune di Milano, in collaborazione con Provincia di Milano e con il patrocinio di Regione Lombardia.
Alla conferenza, che si terrà giovedì 17 Maggio 2012 alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze di Palazzo Turati in Via Meravigli 9b - Milano, e sarà presieduta da Janiki Cingoli, direttore del CIPMO, parteciperanno: come relatore Oliver Roy, noto politologo francese e direttore scientifico del Programma Mediterraneo al Robert Schuman Centre for Advanced Studies dell'Istituto Universitario Europeo di Firenze; come discussant, Giovanni Porzio, inviato speciale di Panorama e Riccardo Redaelli, Docente di Geopolitica all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e direttore del Middle East Program al Landau Network - Centro Volta (LNCV) di Como.
Ad aprire i lavori, sarà Giuseppe Guzzetti, Presidente di Fondazione Cariplo.
Presiederanno Federico Maria Bega, dirigente Area Mediterraneo e Medio Oriente di Promos, Camera di Commercio di Milano e Janiki Cingoli, direttore del CIPMO.