Secondo la Federazione italiana di Scienza della Terra tra il 2015 e il 2020 ci sarà il picco dei decessi per amianto. Ogni anno circa 4mila persone perdono la vita a causa della fibra killer.

Il tema sarà al centro della VIII edizione della rassegna Geoitalia, cui prenderanno parte oltre 1.500 scienziati provenienti da tutto il mondo dal 21 al 23 settembre presso il Centro Congressi Lingotto a Torino per avanzare proposte e soluzioni precise.Le aziende incriminate - Eternit, Fibronit, Italcantieri, Montedison. La storia industriale del nostro Paese potrebbe essere scritta sotto forma di necrologio. Oltre a milioni di tonnellate di amianto, Eternit ha prodotto quasi tremila morti, tutti operai, perfettamente distribuiti tra Nord e Sud: Casale Monferrato, Cavagnolo (Piemonte), Rubiera (Emilia Romagna), Bagnoli (Campania) e Siracusa (Sicilia). E altre centinaia di morti ha prodotti la Fibronit a Pavia e e Bari, la Fincantieri, tra Sicilia e Friuli Venezia Giulia. Fabbriche di morte sono state anche la Montedison, il Petrolchimico di Mantova, la Goodyear di Latina, l'Ilva. E l'elenco potrebbe essere lunghissimo. Lungo fino ad apparire banale.I morti invisibili dell'amianto - Quasi nessuno morto sul lavoro, la maggior parte dopo aver raggiunto la pensione.

Morti invisibili fino al 1992, anno delle prime normative in materia, arrivate con quarant'anni di ritardo. Mansioni diverse, catene di montaggio diverse, produzioni diverse: barche, gomme, acciaio, chimica. Ma in corpo tutti si sono ritrovati la stessa sostanza. Fibre di amianto bianco. Nome scientifico: asbesto, dal greco, fibra d'oro. Non colpisce subito, ha un periodo di latenza tra i venti e i quarant'anni prima di dare vita a malattie dal nome sinistro: mesotelioma della pleura, asbestosi, carcinoma polmonare. Il picco dei decessi per amianto si avrà tra il 2015 e il 2020. A morire e ad ammalarsi non sono solo gli operai. Secondo le stime dell'Ispsel, l'istituto di ricerca dell'Inail, in giro per il territorio nazionale ci sono ancora 32 milioni di tonnellate di amianto.
L'asbesto è stato utilizzato per le coperture delle abitazioni, per il rivestimento degli edifici, per le condutture idriche. Stando ai dati dell'ultimo rapporto di Legambiente, oltre 50mila edifici, pubblici e privati, devono essere ancora bonificati. Ma per le istituzioni non sembra essere una priorità. Ancora bloccati i 9 milioni di euro stanziati per le bonifiche dal Ministero dell'Ambiente. Una cifra che, secondo le associazioni ambientalisti, è ben al di sotto delle aspettative. I fondi, inoltre, sono ancora bloccate, perché tre regioni (l'Abruzzo, il Molise e la Puglia) non hanno ancora approvato il piano regionale amianto. Secondo la legge, avrebbero dovuto mettersi in regola entro sei mesi dall'entrata in vigore della normativa che ha messo al bando la fibra cancerogena nel lontano 1992. Tuttavia, seppure le bonifiche partissero domani, ci sarebbero problemi enormi su dove mettere l'amianto.

Legambiente, infatti, calcola che solo 9 regioni su 20 dispongono di un impianto di smaltimento.I conti con il passato non sono chiusi nemmeno sul piano giudiziario. Il processo Eternit potrebbe essere invalidato a tre mesi dalla conclusione a causa delle norme contenute nel disegno di legge sul processo lungo. Quasi tremila morti, oltre seimila persone costituitesi parte civile e richieste da parte dei pm di condanne a 20 anni per i vertici dell'industria svizzera. Tutto potrebbe andare in fumo prima della sentenza prevista per dicembre. Il rischio è stato ribadito due settimane fa dal procuratore di Torino Raffaele Guariniello: «Se la norma dovesse essere applicata così com'è, potrebbe andare in funo tutto il maxi processo».

Ma non c'è solo Eternit. I processi sulle morti per amianto si chiudono spesso con assoluzioni (è il caso di Fincantieri a Palermo o del fratello di Amintore Fanfani, Vittorio, assolto al maxiprocesso di Italicantieri a Triste), o quando va bene, con sentenze in chiaroscuro: risarcimenti e nessuna condanna. A vent'anni dalla messa al bando, l'amianto incide ancora nella storia pubblica e privata italiana.

(fonte www.terranews.it di Giorgio Mottola)

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni